Stoccolma

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Città vecchia di Stoccolma

Citazioni su Stoccolma.

  • Dai andiamo a Stoccolma | dove se mangi stai colma | dove potrai dire con calma | io sto colma a Stoccolma. (Rino Gaetano)
  • L'aspetto di Stockholm è superbo, spezialmente mirandosi dal ponte detto del Nord. Tutto ad un colpo si presenta allo sguardo una massa straordinaria di campanili, di palazzi, di rupi, d'alberi, di laghi, di canali, coronata poi dal castello che domina su tutta la città; e tutta la città da quel ponte si discopre quanto è lunga e larga, e tutta la facciata pur si vede minutamente di quel castello, la cui architettura è semplice, nobile, maestosa, senza nissuno di quegl'inutili ornamenti, che sfigurano tante grandiose fabbriche simili. La immaginazione attonita a tale prospettiva può appena sostenere siffatto incanto; e mentre è sì vivamente colpita dall'immenso quadro, che ha d'innanzi, ove il lusso, le arti, il commercio, l'industria pajono essersi accordati insieme per sorprendere i sensi, il fracasso delle onde che si precipitano attraverso delle arcate del ponte suddetto, imprime a questo spettacolo un certo carattere selvaggio, che toglie ogni paragone. (Giuseppe Acerbi)
  • Nell'inverno questo spettacolo cambia. I ghiacci fanno sparire tutte le barriere, che nella estate le acque frappongono tra gli abitanti. Non più isole: una sola pianura si presenta, senza ostacolo alcuno aperta a slitte, a carri, a carrozze, a vetture d'ogni specie, le quali corrono, volano per ogni verso, e s'incontrano, e s'incrociano senza mai toccarsi; tanta è la sveltezza, colla quale a vicenda si scansano; e tu le vedi aggirarsi intorno a vascelli, e navicelli d'ogni specie, immobili in mezzo al ghiaccio. Su quel ghiaccio poi v'ha un popolo immenso, che corre scivolando colla rapidità del baleno; che in un momento apparisce, e sfugge. Le acque che bagnano le scuderie del Re, e quelle che si precipitano sotto le arcate del ponte del Nord, sono le sole che tolgansi al rigore dell'inverno. Esse bollono gorgogliando, e s'alzano in bianca spuma cangiandosi maestosamente nell'atmosfera in vapori, che poi condensati in una polvere di cristallo, presentano allo sguardo sorpreso una vera pioggia di diamanti, che i raggi solari tingono coi brillanti colori del topazzo, del rubino, e d'altre pietre preziose. Gli abitanti de' paesi meridionali faranno fatica a credere che la bellezza di Stockholm riceva un lustro maggiore dall'inverno; e che le comodità, e i diletti della vita dell'inverno vi si accrescano. È difficile dire quanti scherzi, quante varietà di apparenze produca il ghiaccio, che dappertutto in sì diverse maniere si attacca a muraglie, a tetti, ad alberi, a carri, ad ogni cosa, che o sia immobile, o sia mossa. (Giuseppe Acerbi)

Altri progetti[modifica]