Discussioni utente:Law 2.0

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Ultimo commento: 17 ore fa di Udiki
Benvenuto   Law 2.0
Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere l'Enciclopedia di citazioni.

Sei appena arrivato?
Accoglienza dei nuovi arrivati
vai alla Wikiguida di Wikiquote

Cosa vuol dire…?
Vuoi contribuire?
Vuoi approfondire?
Vuoi saperne di più?
Conosci i 5 pilastri?
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiquotiani!

Collabora a Wikiquote Un elenco di citazioni è al tempo stesso mondano e sublime. Che si concordi o meno con la posizione filosofica di chi le scrive, e da qualsiasi nazione, gruppo etnico o religione arrivino; che siano serie o divertenti, stimolanti per il pensiero o umoristiche; che gli autori siano famosi o infami, controversi o celebrati: guardate nella giusta luce queste citazioni sprigionano scintille della saggezza dei tempi condensata in una manciata di parole ben selezionate.

Possono ispirarci a cercare di comprendere le vite delle persone che le hanno emesse, considerare il corso della nostra vita, farci ridere, o semplicemente ammirare la maestria nell'uso del linguaggio. Qualunque uso ne facciamo, esisteranno indefinitamente come riassunto dell'intuito collettivo della società, una conoscenza comune passata da una generazione all'altra.

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Homer (scrivimi) 16:00, 27 feb 2024 (CET)Rispondi

Grazie mille. Buona giornata Law 2.0 (scrivimi) 16:18, 27 feb 2024 (CET)Rispondi
Gent.le Homer, vorrei creare una nuova voce su Wikiquote "Daniele Iarussi" (giurista e scrittore italiano, del quale vi è già pagina su Wikipedia) indicando una sua citazione, per collegarla al progetto Wikipedia. Mi suggerisci di creare la pagina direttamente o di procedere con pagina di prova? Grazie Law 2.0 (scrivimi) 16:37, 27 feb 2024 (CET)Rispondi
Ciao Homer, vorrei creare una nuova voce su Wikiquote "Daniele Iarussi" (giurista e scrittore italiano, del quale vi è già pagina su Wikipedia) indicando una sua citazione, per collegarla al progetto Wikipedia. Mi suggerisci di creare la pagina direttamente o di procedere con pagina di prova? Per la pubblicazione quando sarà pronta devo rivolgermi agli amministratori?o posso fare riferimento a te? Servono pareri positivi? Grazie Law 2.0 (scrivimi) 19:44, 1 mar 2024 (CET)Rispondi
Risposto qui. --Udiki (scrivimi) 20:08, 1 mar 2024 (CET)Rispondi
Grazie. Ho risposto di là. Ho creato intanto solo pagina di prova. Ti disturberò, se posso, solo per capire come possa esser eventualmente trasferita da sandbox a voce Wikiquote Law 2.0 (scrivimi) 20:33, 1 mar 2024 (CET)Rispondi
Se ha superato il vaglio su Wikipedia può stare tranquillamente qui. Puoi creare direttamente la voce cliccando qui come hai fatto nella pagina di prova; poi te la formatto io, ci vuole poco, e la collego. Saluti, --Udiki (scrivimi) 21:14, 1 mar 2024 (CET)Rispondi
Grazie. Nei prossimi giorni provvedo. Law 2.0 (scrivimi) 21:16, 1 mar 2024 (CET)Rispondi
Ciao Udiki, ho inserito e creato la voce come suggerito. Ho provato anche a formattarla. Vedi se può andar bene. Grazie mille. Un cordiale saluto Law 2.0 (scrivimi) 12:31, 2 mar 2024 (CET)Rispondi
✔ Fatto --Udiki (scrivimi) 12:40, 2 mar 2024 (CET)Rispondi
Ciao Udiki, sulla pagina creata "Daniele Iarussi" vorrei aggiungere questa nuova citazione. Ci puoi pensare tu ad inserirla? Non vorrei fare confusione sul piano formale della formattazione. Grazie mille per il supporto
"... E sempre il lavoro, in un tragico e ingiusto paradosso, è stata la causa del violento spezzarsi della sua esistenza. E' insensatezza pura, ancora più in tempo di progresso tecnico e tecnologico. La speranza è di poter essere di qualche utilità affinché, almeno, sia fatta piena giustizia"
Fonte: Articolo e intervista all'avv. Daniele Iarussi al Quotidiano "Il Giorno" del 20 aprile 2024 in https://www.ilgiorno.it/mantova/cronaca/abdulla-bisku-morto-asola-lbh6dn4p. Law 2.0 (scrivimi) 16:34, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, credo che questa citazione sia ammissibile solo se il fatto di cronaca ha avuto una certa risonanza, perché altrimenti lascia il tempo che trova, dato che non dice nulla di originale sul tema degli infortuni sul lavoro. Se è così, fa' un copia incolla di quanto segue, così nella cronologia della pagina risulta che il contributo è tuo, e inserisci la citazione in ordine alfabetico: *E sempre il lavoro, in un tragico e ingiusto paradosso, è stata la causa del violento spezzarsi della sua esistenza. È insensatezza pura, ancora più in tempo di progresso tecnico e tecnologico. La speranza è di poter essere di qualche utilità affinché, almeno, sia fatta piena giustizia.<ref>Citato in Gabriele Moroni, ''[https://www.ilgiorno.it/mantova/cronaca/abdulla-bisku-morto-asola-lbh6dn4p Abdulla Bisku morto nell'incidente ad Asola, la moglie: "Era preoccupato per lo stato del cantiere". Il figlio: "Ora la verità"]'', ''ilgiorno.it'', 20 aprile 2024.</ref> Udiki (scrivimi) 18:17, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Grazie per il chiarimento. Sì,ha avuto grande risonanza mediatica (almeno 7 testate giornalistiche ne han parlato tra edizioni online e cartacee seguendo poi l'evoluzione del caso). L'ordine è alfabetico o cronologico? Rispetto alla fonte o alla prima parola della citazione? Procedo con modifica Law 2.0 (scrivimi) 19:01, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Scusa, hai ragione; è che ero di fretta. L'ordine nelle voci biografiche è cronologico: quando c'è più di una citazione si deve anche inserire questo template che lo segnala, come si vede per esempio in Sergio Mattarella#Citazioni di Sergio Mattarella; l'ordine alfabetico si usa solo quando l'altro non è possibile per vari motivi e, nel caso, si tiene conto della prima lettera della citazione. Nelle voci tematiche (per esempio: Albero, Amore ecc...) l'ordine è invece sempre alfabetico.
Quando sopra parlavo di risonanza del fatto intendevo che fosse tale da poter creare una voce ad hoc su Wikipedia o che lo si potesse almeno menzionare nelle voci delle persone coinvolte qualora esse fossero enciclopediche; di morti sul lavoro ce ne sono pure troppi e proprio per questo se ne parla, ma è qualcosa che riguarda più il fenomeno che non i singoli casi, salvo eccezioni in cui non so se rientri quello di cui qui parliamo. Se invece la citazione fosse stata incentrata sull'argomento "infortunio sul lavoro" più in generale, e se fosse stata significativa per come questo fondamentale concetto è definito qui, non ci sarebbero stati problemi, perché quell'argomento è enciclopedico e la citazione avrebbe potuto essere riporta anche nella relativa voce tematica, così come non ci sarebbero stati problemi se l'autore della citazione avesse detto qualcosa su di sé stesso che avesse contribuito a definirne la personalità o aspetti rilevanti della sua vita, solo che in questo caso forse non si sarebbe potuto riportare la citazione anche in una voce tematica perché sarebbe stato possibile o probabile che il concetto espresso non fosse di portata generale. Comunque valuta tu, in base a quanto si è appena detto. Se servono chiarimenti, domanda pure. Saluti, Udiki (scrivimi) 20:39, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Grazie mille per il supporto, tutto chiaro. Nel caso specifico esiste una voce sulla persona coinvolta già ritenuta enciclopedica dal progetto diritto.
Il template temporale come si inserisce?
Le immagini già online e non coperte dal diritto d'autore possono essere caricate su commons?
Di nuovo grazie e buona serata
Le immagini possono essere caricate su commons se già online e non protette da diritto d'autore? Law 2.0 (scrivimi) 21:36, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Immagino che la persona coinvolta la cui voce esiste già sia l'avvocato, ma resta da vedere se il fatto è degno di menzione o se verte su una causa giudiziaria come tante, francamente non saprei.
Per inserire il template basta aggiungere {{cronologico}} all'inizio della sezione, subito prima delle citazioni, ma l'ho già fatto io (avevo però sconvolto l'ordine cronologico per una distrazione, dato che ero affaccendato contemporaneamente in altre cose, ma vedo che hai aggiustato tu).
Sì, le immagini libere possono essere caricate su Commons, dove c'è una pratica procedura guidata. Se si tratta di un'immagine online linkala qui, così la esamino e ti dico se va bene; se invece è di tua creazione procedi direttamente a caricarla: esegui l'accesso al sito e poi clicca sul pulsante con la scritta bianca "Carica" in campo azzurro, visibile lì più o meno nell'angolo in alto a destra, oppure clicca qui. Udiki (scrivimi) 22:21, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Sì, ho aggiustato l'ordine cronologico. Il fatto giudiziario è degno di nota a mio avviso (mi occupo di diritto) tra le altre poiché le carenze strutturali del cantiere erano già emerse ed il lavoratore era preoccupato per la sua incolumità. Mi pare anche incentrata sull'infortunio sul lavoro (magari, in questo senso, potrebbe essere ampliata) e, così, significativa.
Ecco il link della foto non protetta reperibile online: https://www.google.it/search?q=daniele+iarussi&sca_esv=361416631b2a74db&sxsrf=ADLYWII7kFEvNyPPL-V2EMsoQruR1aTLFA%3A1717166082961&source=hp&ei=AuBZZq-ANY7lxc8P86GGoAg&oq=&gs_lp=EhFtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1ocCIAKgIIADIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAkjPC1AAWABwAXgAkAEAmAEAoAEAqgEAuAEByAEAmAIBoAI8qAIPmAM8kgcBMaAHAA&sclient=mobile-gws-wiz-hp#vhid=34usimOcbnt_5M&vssid=l
Oppure
https://www.google.it/search?q=daniele+iarussi&sca_esv=361416631b2a74db&sxsrf=ADLYWII7kFEvNyPPL-V2EMsoQruR1aTLFA%3A1717166082961&source=hp&ei=AuBZZq-ANY7lxc8P86GGoAg&oq=&gs_lp=EhFtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1ocCIAKgIIADIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAjIHECMYJxjqAkjPC1AAWABwAXgAkAEAmAEAoAEAqgEAuAEByAEAmAIBoAI8qAIPmAM8kgcBMaAHAA&sclient=mobile-gws-wiz-hp#vhid=f4fKtIMxkIanhM&vssid=l
Grazie Law 2.0 (scrivimi) 23:37, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Che il fatto abbia rilevanza giuridica e cronachistica non ne dubito, non capisco però se sia qualcosa che lascerà prevedibilmente una qualche traccia o meno, del resto mi pare di capire che non ci sia neppure una sentenza passata in giudicato e che le cronache lo hanno trattato come tanti altri (pace all'anima di quel poveraccio). Si vedrà.
Dai link sopra non riesco a vedere niente di che, linka meglio la pagina del sito che ospita la foto piuttosto che Google, per esempio così. Dalla pagina deve risultare una licenza Creative Commons o altra compatibile, vedi c:Commons:Licensing. Ho fatto una ricerca su Google immagini mettendo il filtro per le licenze Creative Commons e purtroppo non c'era nessun risultato. Udiki (scrivimi) 23:54, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ok, grazie. Nel dubbio, come letto sulla guida Wikipedia di riferimento, chiedo il permesso al detentore/autore via mail, essendo pubblicata anche sulla pagina LinkedIn della persona enciclopedica. Buona giornata e a presto Law 2.0 (scrivimi) 14:39, 1 giu 2024 (CEST)Rispondi
Esatto, se non sei tu l'autore dell'immagine e se essa non è stata esplicitamente rilasciata dall'autore o da chi ne detiene i diritti con una licenza accettabile da Commons, allora devi chiedere l'autorizzazione all'autore o a chi ne detiene i diritti, e poi anche una concessione del permesso di pubblicazione a un team di volontari che si occupa di queste cose per Wikimedia, vedi qui. Saluti, Udiki (scrivimi) 15:07, 1 giu 2024 (CEST)Rispondi