Registro del filtro anti abusi

Dettagli della voce di registro 13 792

20:19, 16 mag 2024: 93.35.242.255 (discussione) ha attivato il filtro 1 con l'azione "edit" su Don Abbondio. Azioni intraprese: Avvisa; Descrizione del filtro: Caratteri ripetuti (esamina)

Modifiche effettuate

*I colpi cascano sempre all'ingiù; i cenci vanno all'aria.
*I colpi cascano sempre all'ingiù; i cenci vanno all'aria.
*Il [[coraggio]] uno non se lo può dare.
*Il [[coraggio]] uno non se lo può dare.
*Una chiave che apre tante porte è una buona chiave, una porta che si fa aprire da tante chiavi beh....


==Citazioni su don Abbondio==
==Citazioni su don Abbondio==

Parametri dell'azione

VariabileValore
Edit count dell'utente ($1) (user_editcount)
null
Nome utente ($1) (user_name)
'93.35.242.255'
Data e ora di conferma dell'indirizzo e-mail ($1) (user_emailconfirm)
null
Età dell'account utente ($1) (user_age)
0
Gruppi cui l'utente appartiene, anche implicitamente ($1) (user_groups)
[ 0 => '*' ]
Diritti di cui dispone l'utente ($1) (user_rights)
[ 0 => 'createaccount', 1 => 'read', 2 => 'edit', 3 => 'createpage', 4 => 'createtalk', 5 => 'writeapi', 6 => 'viewmyprivateinfo', 7 => 'editmyprivateinfo', 8 => 'editmyoptions', 9 => 'abusefilter-log-detail', 10 => 'urlshortener-create-url', 11 => 'centralauth-merge', 12 => 'abusefilter-view', 13 => 'abusefilter-log', 14 => 'vipsscaler-test' ]
Se un utente sta modificando attraverso l'interfaccia per dispositivi mobili ($1) (user_mobile)
false
Gruppi globali a cui appartiene l'utente ($1) (global_user_groups)
[]
Global edit count of the user ($1) (global_user_editcount)
0
Se l'utente sta modificando attraverso l'applicazione mobile ($1) (user_app)
false
ID della pagina ($1) (page_id)
171573
Namespace della pagina ($1) (page_namespace)
0
Titolo della pagina senza namespace ($1) (page_title)
'Don Abbondio'
Titolo completo della pagina ($1) (page_prefixedtitle)
'Don Abbondio'
Ultimi dieci utenti che hanno contribuito alla pagina ($1) (page_recent_contributors)
[ 0 => 'Spinoziano', 1 => '176.62.158.130', 2 => 'Ibisco', 3 => 'DonatoD', 4 => 'Sun-crops' ]
Età della pagina in secondi ($1) (page_age)
123833038
Azione ($1) (action)
'edit'
Oggetto/motivazione ($1) (summary)
'/* I promessi sposi */ '
Time since last page edit in seconds ($1) (page_last_edit_age)
18262946
Vecchio modello di contenuto ($1) (old_content_model)
'wikitext'
Nuovo modello di contenuto ($1) (new_content_model)
'wikitext'
Vecchio wikitesto della pagina, precedente alla modifica ($1) (old_wikitext)
'[[File:I promessi sposi - ch1.jpg|thumb|320px|L'incontro tra don Abbondio e i bravi in un'illustrazione di [[Francesco Gonin]] tratta dall'edizione del 1840 de [[I promessi sposi]]]] '''Don Abbondio''', personaggio del romanzo [[I promessi sposi]] di [[Alessandro Manzoni]] ==Citazioni di don Abbondio== ===''[[I promessi sposi]]''=== *[[Carneade]]! questo nome mi par bene d'averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui? *I colpi cascano sempre all'ingiù; i cenci vanno all'aria. *Il [[coraggio]] uno non se lo può dare. ==Citazioni su don Abbondio== *Don Abbondio. Personaggio di tragico umore, povera animula prigioniera nella cruna di un secolo di ferro. O còmpiti, passeggiando, il breviario; o conti berlinghe; o legga di misteriosi Carneadi; o bruci, «stoppino umido», alla vampa d'una grande torcia; sempre Don Abbondio offre l'immagine di una quiete in bilico, d'un idillio timido dei nervi su cui sta per schioccare l'imprevisto colpo di frusta della paura: paziente e martire d'un vangelo del mondo che l'autore, mentre lo rifiuta, accompagna con un sorriso serio. Come chi (c'è bisogno di aggiungerlo?), in un angolo buio di sé, almeno una volta, se n'è sentito tentare. ([[Gesualdo Bufalino]]) *Quando Don Abbondio incontra i bravi, deve passare sul cadavere del racconto dei bravi – di che si saran parlati andando a quel bivio? – e il cadavere del racconto che voleva nascere attorno a quel tabernacolo dipinto d'anime purganti [...]. ([[Giorgio Manganelli]]) *Per l'"errore" di don Abbondio, [[Alessandro Manzoni|Manzoni]] ha umana comprensione. Quando Federico Borromeo arringa il confuso e ammutolito curato sul coraggio intrepido dell'esercizio pastorale, sul «timore» e sull'«amore» che esso comporta, Manzoni si fa partecipe delle realistiche «ragioni» del pavido di fronte alla facile magniloquenza di un "santo" [...]. La pusillanimità di don Abbondio, è una «debolezza della carne», per Federico Borromeo; che ad essa oppone la virtù di «fortezza». ([[Salvatore Silvano Nigro]]) *{{NDR|Sulla frase di Alessandro Manzoni nei [[Promessi sposi]] «Il coraggio, uno non se lo può dare»}} Questa confessione è un così fedele e compiuto ritratto di Don Abbondio, circoscrive così bene l'angustia invincibile del suo spirito, svela una tale penosa coscienza della sua natura e una tale rassegnazione a non saperla mai varcare, che in questo momento il nostro giudizio tace. ([[Attilio Momigliano]]) ==Voci correlate== *[[Agnese (personaggio)]] *[[Don Rodrigo]] *[[I promessi sposi]] *[[Innominato]] *[[Alessandro Manzoni]] *[[Moglie del sarto]] *[[Lucia Mondella]] *[[Perpetua (personaggio)]] *[[Renzo Tramaglino]] ==Altri progetti== {{interprogetto}} [[Categoria:Personaggi de I promessi sposi]] [[Categoria:Personaggi legati a un'antonomasia]]'
Nuovo wikitesto della pagina, successivo alla modifica ($1) (new_wikitext)
'[[File:I promessi sposi - ch1.jpg|thumb|320px|L'incontro tra don Abbondio e i bravi in un'illustrazione di [[Francesco Gonin]] tratta dall'edizione del 1840 de [[I promessi sposi]]]] '''Don Abbondio''', personaggio del romanzo [[I promessi sposi]] di [[Alessandro Manzoni]] ==Citazioni di don Abbondio== ===''[[I promessi sposi]]''=== *[[Carneade]]! questo nome mi par bene d'averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui? *I colpi cascano sempre all'ingiù; i cenci vanno all'aria. *Il [[coraggio]] uno non se lo può dare. *Una chiave che apre tante porte è una buona chiave, una porta che si fa aprire da tante chiavi beh.... ==Citazioni su don Abbondio== *Don Abbondio. Personaggio di tragico umore, povera animula prigioniera nella cruna di un secolo di ferro. O còmpiti, passeggiando, il breviario; o conti berlinghe; o legga di misteriosi Carneadi; o bruci, «stoppino umido», alla vampa d'una grande torcia; sempre Don Abbondio offre l'immagine di una quiete in bilico, d'un idillio timido dei nervi su cui sta per schioccare l'imprevisto colpo di frusta della paura: paziente e martire d'un vangelo del mondo che l'autore, mentre lo rifiuta, accompagna con un sorriso serio. Come chi (c'è bisogno di aggiungerlo?), in un angolo buio di sé, almeno una volta, se n'è sentito tentare. ([[Gesualdo Bufalino]]) *Quando Don Abbondio incontra i bravi, deve passare sul cadavere del racconto dei bravi – di che si saran parlati andando a quel bivio? – e il cadavere del racconto che voleva nascere attorno a quel tabernacolo dipinto d'anime purganti [...]. ([[Giorgio Manganelli]]) *Per l'"errore" di don Abbondio, [[Alessandro Manzoni|Manzoni]] ha umana comprensione. Quando Federico Borromeo arringa il confuso e ammutolito curato sul coraggio intrepido dell'esercizio pastorale, sul «timore» e sull'«amore» che esso comporta, Manzoni si fa partecipe delle realistiche «ragioni» del pavido di fronte alla facile magniloquenza di un "santo" [...]. La pusillanimità di don Abbondio, è una «debolezza della carne», per Federico Borromeo; che ad essa oppone la virtù di «fortezza». ([[Salvatore Silvano Nigro]]) *{{NDR|Sulla frase di Alessandro Manzoni nei [[Promessi sposi]] «Il coraggio, uno non se lo può dare»}} Questa confessione è un così fedele e compiuto ritratto di Don Abbondio, circoscrive così bene l'angustia invincibile del suo spirito, svela una tale penosa coscienza della sua natura e una tale rassegnazione a non saperla mai varcare, che in questo momento il nostro giudizio tace. ([[Attilio Momigliano]]) ==Voci correlate== *[[Agnese (personaggio)]] *[[Don Rodrigo]] *[[I promessi sposi]] *[[Innominato]] *[[Alessandro Manzoni]] *[[Moglie del sarto]] *[[Lucia Mondella]] *[[Perpetua (personaggio)]] *[[Renzo Tramaglino]] ==Altri progetti== {{interprogetto}} [[Categoria:Personaggi de I promessi sposi]] [[Categoria:Personaggi legati a un'antonomasia]]'
Differenza unificata delle modifiche apportate ($1) (edit_diff)
'@@ -7,4 +7,5 @@ *I colpi cascano sempre all'ingiù; i cenci vanno all'aria. *Il [[coraggio]] uno non se lo può dare. +*Una chiave che apre tante porte è una buona chiave, una porta che si fa aprire da tante chiavi beh.... ==Citazioni su don Abbondio== '
Nuova dimensione della pagina ($1) (new_size)
2996
Vecchia dimensione della pagina ($1) (old_size)
2891
Cambiamento di dimensione della modifica ($1) (edit_delta)
105
Righe aggiunte dalla modifica ($1) (added_lines)
[ 0 => '*Una chiave che apre tante porte è una buona chiave, una porta che si fa aprire da tante chiavi beh....' ]
Righe rimosse dalla modifica ($1) (removed_lines)
[]
Indica se la modifica è stata fatta da un nodo di uscita TOR o meno ($1) (tor_exit_node)
false
Timestamp UNIX della modifica ($1) (timestamp)
'1715883556'
Nome del database del wiki ($1) (wiki_name)
'itwikiquote'
Codice della lingua del wiki ($1) (wiki_language)
'it'